Formazione

FO.R.UM. Formazione Risorse Umane è un'associazione senza scopo di lucro operante nel settore della formazione con lo scopo di promuovere e sviluppare la formazione, l'orientamento e l'elevazione professionale delle risorse umane territoriali.
Diretta emanazione della sede provinciale di Lecce della CASARTIGIANI - Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani che si propone di rappresentare l'artigianato italiano con criteri e principi di autonomia, indipendenza ed apartiticità, in tutte le componenti del settore nei rapporti con le Istituzioni ed Amministrazioni, con le organizzazioni economiche, politiche, sindacali e sociali - FO.R.UM. si pone come risposta al bisogno di modernizzazione, di sviluppo, di acquisizione e rafforzamento di competitività del sistema economico-imprenditoriale salentino.

FO.R.UM. si propone si realizzare politiche di sviluppo delle risorse umane attraverso standard di qualità.

A tal fine, si è strutturata in maniera tale da garantire capacità gestionale, capacità logistica, competenze professionali, livelli di efficacia e di efficienza nelle attività realizzate ed interrelazioni con il sistema sociale e produttivo presente sul territorio.
Oltre alle figure direzionali e amministrative, la presenza di figure strategiche di coordinamento, progettazione, valutazione, tutoraggio, promozione, orientamento e sistema qualità garantisce l'adeguatezza organizzativa in termini di funzioni e di risorse umane rispetto alle attività formative.

La disponibilità di una sede formativa sita in un complesso di nuova costruzione della città di Lecce, strutturalmente adeguata alla normativa vigente in materia di sicurezza, igiene, sanità e accessibilità, permette l'accoglienza di circa 40 allievi su postazioni informatiche e multimediali.

FO.R.UM. dispone inoltre di un organico di personale qualificato e altamente professionale composto da docenti universitari, cultori delle materie, professionisti in vari ambiti di intervento.
 
Dal confronto analitico tra l'esperienza dei partners locali, i progettisti ottengono i dati sul fabbisogno formativo di figure professionali specializzate e creano progetti ad hoc.

Tutte le attività formative sono sottoposte a processi di monitoraggio e valutazione realizzati da consulenti esperti in qualità dei processi formativi e condotti attraverso l'ausilio di un sistema informatico che permette all'ente riferimenti continui e puntuali sull'avanzamento dei lavori e sullo scostamento dagli obiettivi iniziali, una rappresentazione efficace dello stato lavori, una evidenziazione delle criticità emergenti, alcune proposte risolutive delle stesse.


Di recente costituzione, FO.R.UM. ha già partecipato a bandi della Regione Puglia ed ha attivato processi di marketing territoriale finalizzati a fare rete sul territorio.

Inoltre, ha presentato, ai sensi dell'avviso pubblico per l'accreditamento delle sedi operative per le attività formative finanziate con risorse pubbliche, richiesta di accreditamento per la propria sede operativa di Lecce (LE), per le seguenti macrotipologie: Obbligo Formativo, Formazione Superiore, Formazione Continua.

Nel corso del 2006 ha ottenuto l'accreditamento richiesto.
 
Per informazioni:
tel. 0832/22.85.93
    fax : 0832/22.09.53                   
o seguite tutti gli aggiornamenti sul sito :  www.forumformazione.it