Assistenza fiscale

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
A partire dal marzo del 2001 si è costituito, presso la vecchia sede al Viale Ugo Foscolo n. 39, il  Centro di Assistenza Fiscale (CAF) della CASARTIGIANI.
 
Il CAF è stato voluto e costituito dalla CASARTIGIANI nell'anno 2000 ai sensi della lett. F  art.32 Dlgs 9/07/97 n.241 così come di seguito integrato dal Dlgs 28/12/98 n.490. 
 
E' stato autorizzato all'esercizio dell'attività di assistenza fiscale con Decreto del Ministero delle Finanze in data 16 febbraio 2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.56 del 8 marzo 2001 ed iscritto all'Albo dei Caf Dipendenti al n. 54.
 
L'attività del CAF è quella di raccogliere i modelli 730 precompilati e/o aiutare il contribuente nella sua compilazione, successiva elaborazione e trasmissione all'Amministrazione Finanziaria.
 
Inoltre è impegnato nelle operazioni di rilevazione reddituale richieste dall'INPS, acquisendo le dichiarazioni dei pensionati, elaborandole ed inviandole all'INPS.
 
Il CAF CASARTIGIANI è abilitato, avendo siglato una convezione con l'INPS, al calcolo e al rilascio dell'attestazione ISEE per accedere a prestazioni sociali erogate da strutture pubbliche o private.
 
 
I nostri associati possono usufruire dei seguenti servizi:
  • dichiarazioni fiscali (730, Mod. RED, RED-MIL, ICI, Contenzioso, ISE, ISEE)
  • consulenza contabile e fiscale;
  • consulenza finanziaria;
  • consulenza del lavoro
  • servizi alle imprese. 
Il CAF, autorizzato dal Ministero delle Finanze, attesta inoltre la regolarità e la correttezza delle dichiarazioni mettendo le imprese al riparo da eventuali sanzioni per irregolarità formali.
Il CAF può contare sulla competenza tecnica di uno staff di professionisti  che è sempre a disposizione  per ogni eventuale quesito o consulenza di natura contabile e fiscale presso la sede.