I VANTAGGI DI EBAP
EBAP: L'impegno al fianco delle imprese e dei lavoratori dell'Artigiano Pugliese
Carissimi artigiani pugliesi,
allo scopo di contribuire alla salvaguardia del patrimonio di professionalità di lavoro dipendente ed imprenditoriale delle imprese artigiane, l'E.B.A.P. eroga:
• Provvidenze a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti interessati da sospensioni/riduzioni temporanee dell'attività lavorativa, causate da eventi di forza maggiore;
• Prestazioni a favore delle imprese a fronte di tipologie di investimento individuate da specifici accordi tra le Parti Sociali;
Ai suddetti interventi possono accedere le imprese artigiane, in regola con i versamenti E.B.A.P. (Sostegno al Reddito e Rappresentanza Sindacale) dell'anno in corso e del biennio precedente.
In caso di nuova iscrizione, l'impresa potrà presentare richieste per eventi che ricadano oltre i due mesi dal primo versamento (periodo di carenza); nell'anno 2010 il periodo di carenza è sospeso.
Le risorse destinate a tali finalità con uno stanziamento annuale, derivano dai versamenti effettuati dalle imprese per il Sostegno al Reddito, e sono destinate per l'80% ad interventi a favore dei lavoratori dipendenti e per il 20% ad interventi alle imprese (Accordo Interconfederale Nazionale 21/7/1988).
Vi segnaliamo alcune importanti novità che rafforzano il ruolo dell'Ente Bilaterale dell' Artigianale Pugliese (EBAP) nel quadro del rafforzamento degl iinterventi in favore degli addetti del settore artigiano :
La convenzione stipulata il 18/04/2008 tra l'INPS Regionale e l'EBAP definisce le modalità operative per l'accesso alle prestazioni di disoccupazione con requisiti ridotti in caso di sospensione temporanea delle attività lavorative nelle aziende artigiane. In questi casi al contributo dell'EBAP destinato ai lavoratori sospesi si aggiunge l'indennità prevista dall'INPS a condizione dell'effettiva erogazione della prestazione da parte dell'EBAP. Questo garantisce ai lavoratori del settore artigiano un trattamento equiparabile agli ammortizzatori sociali di altri settori.
La mancata adesione all'EBAP, in quanto Ente gestore di fondi paritetici di sostegno al reddito, costituisce causa di revoca delle agevolazioni concesse dalla Regione Puglia come stabilito dall'Art. 17 comma 1 lettera F nel Regolamento generale dei regimi di Aiuto in esenzione, pubblicato sul BURP n. 103 del 30/06/2008.
Anche quest'anno sono confermate al 30 settembre le date di scadenze per i versamenti delle quote annuali di adesione ai fondi gestiti direttamente dall'Ente Bilaterale Artigianato Pugliese (EBAP) e quelli in stretta collaborazione con l’INPS.
Si vuole inoltre ricordare il fondamentale contributo che EBAP offre alla Regione Puglia nella definizione dei Profili Formativi nel settore artigiano previsti dalla legge sull'apprendistato professionalizzante.
Non ultimo di tante fonti di impegno a favore delle imprese artigiane pugliesi è il grande impulso dato alla valorizzazione della formazione continua attraverso "Fondartigianato" e sui temi legati alla sicurezza e l'applicazione del D. LVO 81/08 con la costituzione degli CPRA- OPTA e RLST di settore.
Per rafforzare le prospettive di consolidamento e di sviluppo a partire da questa annualità si avvia la costituzione di una specifica dotazione per il sostegno delle azioni di internazionalizzazione delle Imprese Artigiane Pugliesi nella consapevolezza che l'ampliamento dei mercati di sbocco costituisca una importante opportunità per l'intero settore dell'artigianato.
PERCHE' ADERIRE
PERCHÉ entri a far parte di un Sistema di salvaguardia, fatto dagli artigiani per gli artigiani, completamente autofinanziato, che non pesa sulla collettività, che è strumento utile nel dialogo tra imprenditori e dipendenti.
PERCHÉ l'EBAP ti dà contributi a fondo perduto
•A copertura del salario dei dipendenti nei casi di sospensioni o riduzioni dell'orario lavorativo, a fronte di crisi aziendale
•Per l'innovazione qualitativa e tecnologica dell'azienda
•Per gli interventi di emergenza, verso l'azienda e i dipendenti, in caso di calamità naturali
PERCHÉ l'EBAP ti mette a disposizione, per conto delle Confederazioni Artigiane e Sindacali dei lavoratori, un Sistema per affrontare e risolvere i problemi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
CHI ADERISCE
Le imprese artigiane con dipendenti e, più in dettaglio:
E.B.A.P. - Sostegno al Reddito:
Imprese artigiane con dipendenti, con esclusione del settore edile e di quelli non regolamentati da contrattazione nazionale.
E.B.AP. - Rappresentanza Sindacale:
Imprese artigiane che occupano fino a 15 dipendenti, con esclusione di quelle non regolamentate da contrattazione nazionale.
E.B.A.P. Sicurezza:
Imprese artigiane sino a 15 dipendenti i cui lavoratori non hanno designato il Rappresentante per la Sicurezza Aziendale.
E.B.A.P. Formazione
Non ha soci aderenti. Forma i R.L.S.T. e realizza i manuali sulla sicurezza che l’EBAP fornisce gratuitamente alle imprese iscritte ed ai loro dipendenti.