LA SCELTA DI EASA

LA SCELTA DI EASA: NON PIU' IDEALISTI, MA SPECIALISTI!

Il Consigli Di Amministrazione EASA, presieduto da Michele Marchese, ha deliberato, a seguito della normativa riguardante i Patronati, la cessazione di ogni attività di assistenza sociale da parte dell' Ente a partire dal 31 ottobre 2015: è giunto, infatti, il momento di lasciare libere le Associazioni nello scegliere se continuare a svolgere assistenza sociale oppure no. Si sarebbe voluto un Patronato sindacale basato su criterie di volontariato e solidarietà e non finanziato pubblicamente nè vinvolato a rigidi schemi di operatività legata al finanziamento; ciò non è stato possibile, in quanto hanno vinto le logiche post moderne (e quelle di una maggioranza parlamentare che va accettata). In poche parole, non è più l' epoca degli idealisti, ma quella degli specialisti!

L' EASA avrebbe potuto decidere di fondersi con un altro Patronato, ma ciò sarebbe stato riduttivo ed assolutamente incoerente con gli ideali. Tuttavia, rimarrà a disposizione per attività di vigilanza e coordinamento, anche perchè la Legge di Stabilità taglierà di altri 48 milioni il fondo dei Patronati ed, alla fine, ne rimarranno davvero di pochi (provocando, purtroppo, la perdita di posti di lavoro).

Sicura di aver fatto la cosa giusta, l'Associazione CASARTIGIANI ha voluto seguire questa strada ed è ora libera di non perseguire le "specializzazioni", ma gli ideali di un Sindacato etico che favorisce il credito (anche quello solidale - Mano Tesa), il tutoraggio d'impresa, la formazione, la rappresentanza,  il Welfare e la bilateralità.